Dal 9 maggio 2025 è entrato in vigore il Regolamento (UE) 2023/826, che introduce nuovi requisiti sul consumo energetico delle apparecchiature elettriche ed elettroniche, con particolare attenzione alle modalità standby, off e standby in rete. Questo regolamento sostituisce integralmente i precedenti Regolamenti (CE) n. 1275/2008 e n. 107/2009, aggiornando gli standard in linea con l’evoluzione tecnologica dei dispositivi e con le attuali condizioni di mercato.
L’obiettivo principale del nuovo regolamento è la riduzione del consumo energetico passivo dei dispositivi elettronici, contribuendo in modo significativo all’efficienza complessiva degli edifici e delle reti elettriche. Rispetto alle normative precedenti, il campo di applicazione è stato esteso a nuove categorie di prodotti, prevedendo limiti più stringenti per il consumo in standby e l’energia assorbita in modalità off. Questo implica per i produttori e i distributori l’adozione di soluzioni progettuali avanzate, tra cui circuiti a basso consumo, sistemi di spegnimento intelligente e integrazione con tecnologie di monitoraggio dell’energia.
Il Regolamento (UE) 2023/826 si inserisce nel quadro delle politiche europee di ecodesign e svolge un ruolo strategico nel conseguimento degli obiettivi dell’Unione in termini di efficienza energetica e riduzione delle emissioni di gas serra. Per il settore elettrico, la norma rappresenta un riferimento fondamentale per la progettazione, l’installazione e la gestione delle apparecchiature, con impatti concreti sulla scelta dei prodotti, sulla pianificazione delle forniture e sulla consulenza tecnica a clienti e aziende.
In prospettiva, il regolamento favorisce la diffusione di dispositivi più efficienti, riduce gli sprechi energetici a livello domestico e industriale e promuove pratiche di consumo più sostenibili. Per i professionisti del settore elettrico e dell’elettronica, diventa quindi essenziale aggiornarsi sui nuovi limiti di consumo, sulle categorie di prodotti interessate e sulle implicazioni operative per la distribuzione, l’installazione e la manutenzione delle apparecchiature.
Per approfondire il testo completo del regolamento, è possibile consultare il documento ufficiale sul sito EUR-Lex: Regolamento (UE) 2023/826.