E-DUCATION

Approfondimenti tecnici, concetti chiave, tecnologie applicate:
tutto quello che serve per rafforzare le competenze e affrontare con sicurezza le sfide del lavoro sul campo.

Le reti mesh negli impianti domotici

La crescente diffusione della domotica richiede soluzioni di comunicazione stabili, scalabili e in grado di garantire continuità di servizio anche in contesti complessi. Tra le architetture più utilizzate si distinguono...

30/09/2025
– 2 minuti di lettura

SDR nei tubi: definizione, correlazione con PN e applicazioni pratiche

Il parametro SDR (Standard Dimension Ratio) è definito come il rapporto tra il diametro esterno del tubo (de​) e lo spessore nominale della parete (s), secondo la formula: SDR= dₑ...

25/09/2025
– 2 minuti di lettura

Connettori e conduttori: l’importanza di un abbinamento corretto

La corretta installazione dei connettori elettrici rappresenta un elemento critico per garantire sicurezza, efficienza e durata dei sistemi elettrici di potenza. Ogni connettore deve essere selezionato in funzione del conduttore...

29/07/2025
– 1 minuto di lettura

Automatic Transfer Switch (ATS): continuità operativa e affidabilità nelle reti elettriche

 Gli Automatic Transfer Switch (ATS) sono dispositivi essenziali per garantire continuità e affidabilità dell’alimentazione elettrica in sistemi critici, dove anche brevi interruzioni possono avere conseguenze rilevanti sia operative che economiche....

10/07/2025
– 1 minuto di lettura

Comfort acustico negli impianti: soluzioni per rumori e vibrazioni

Il controllo delle vibrazioni e dei rumori trasmessi dalle tubazioni è un aspetto fondamentale per la progettazione e l’installazione di impianti idraulici ad alte prestazioni. I rumori generati dal flusso...

27/06/2025
– 1 minuto di lettura

Data Center

I Data Center costituiscono il fulcro dell’infrastruttura digitale moderna, progettati per garantire l’operatività continua di sistemi IT complessi, tra cui server, apparati di rete e sistemi di archiviazione dati. Questi...

27/05/2025
– 1 minuto di lettura

Maintenance Factor

Il rendimento di un impianto di illuminazione non rimane costante nel tempo. Diversi fenomeni concorrono alla progressiva riduzione del flusso luminoso: il decadimento fisiologico delle sorgenti, l’usura meccanica ed elettronica...

20/05/2025
– 1 minuto di lettura

Building automation: efficienza energetica e controllo avanzato degli edifici

L’implementazione di sistemi di building automation rappresenta oggi una delle soluzioni più efficaci per ottimizzare la gestione degli impianti tecnologici all’interno degli edifici. L’integrazione tra climatizzazione, riscaldamento, produzione di acqua...

17/04/2025
– 1 minuto di lettura

L’abbagliamento nell’illuminazione: perché il controllo dell’UGR è fondamentale

Nella progettazione illuminotecnica, l’abbagliamento rappresenta uno dei principali fattori critici da tenere sotto controllo. Un’illuminazione inadeguata, caratterizzata da livelli eccessivi di abbagliamento, può compromettere non solo il comfort visivo, ma...

31/03/2025
– 1 minuto di lettura
Per ricevere supporto tecnico e i prodotti adatti a ogni tua esigenza